Attività non formali e creative che trattano di educazione ambientale, differenza di genere, multiculturalità, antidispersione.
Viene utilizzata la manualità come canale per arrivare all’ascolto dei bisogni dei bambini e giovani, lo stare insieme e il rispetto, permettono di unire bambini di estrazioni sociali differenti, creando momenti di aggregazione e condivisione direttamente sulla strada o nei luoghi di ritrovo di figli e genitori.