
Hollywood – Stellata andata e ritorno
Stellata – Bondeno (FE), borgo di confine nord. Dopo di lei, la Lombardia.
Siamo ripartiti da una periferia rurale per le quali Strade è nata.
Abbiamo incontrato e ascoltato giovani adolescenti, il loro essere lontani e ai margini, ma anche al centro di un luogo ricco di identità e memorie da trasformare in espressività.
Li abbiamo accompagnati, dando loro la possibilità di raccontarsi, esprimersi, creare ed uscire da quell’invisibilità che spesso nasconde la loro voce.
Attraverso i loro sguardi e filtri di colore hanno raccontato i propri luoghi, le proprie emozioni, i propri sogni attraverso un percorso espressivo di foto e video-making. Li abbiamo accompagnati per dar loro strumenti, consigli e dritte, costruendo identità e memorie dalla periferia.

Insieme ai ragazzi abbiamo fatto 240 minuti di girato e 630 chilometri da Giugno ad oggi, siamo passati dalla sceneggiatura a scalette di interviste, utilizzando strumenti espressivi nuovi per raccontare e raccontarsi.
Finito il montaggio finale, lo condivideremo con la comunità intera di Stellata, custode di inquadrature speciali e storie di vita.
Insieme al progetto “Incroci di Inclusione” e con noi Spazio29, Regione Emilia-Romagna, Ufficio di Piano Distretto Ovest Ferrara, Bangherang, CSV Terre Estensi Ferrara.
Hollywood | Stellata, andata e ritorno.
240 minuti di girato, 630 chilometri da Giugno ad oggi