
Giardino WOW
La Giunta Comunale ha approvato un Avviso Pubblico riservato a Enti del Terzo Settore per accedere a contributi a sostegno di manifestazioni di animazione territoriale, culturali e sportive su suolo pubblico svolte nel Quartiere Giardino del Comune di Ferrara.
Dopo il grande successo dell’edizione 2018 il programma generale di tutte le manifestazioni sostenute prenderà il nome di Giardino WOW 2019.
Un grande parco nel cuore della città.
La volontà di implementare sempre più le manifestazioni su suolo pubblico in questa specifica zona della città di Ferrara, nasce dall’idea che, oltre all’indispensabile presidio del territorio da parte della Forze dell’Ordine, sono fondamentali le forme di aggregazione sociale, che coinvolgono le realtà associative, finalizzate da un lato a promuovere occasioni di incontro tra cittadini residenti tese alla riappropriazione territoriale e al rinsaldamento del tessuto e dalla coesione sociale e dall’altro ad attirare frequentatori di altre zone aumentando il livello di inclusione dell’area specifica nel contesto cittadino.
Un grande parco nel cuore della città dove vivere una bella giornata all’aperto, in armonia con la natura, insieme alle persone alle quali si vuole bene.


Un grande parco nel cuore della città dove ripartire da zero. Zero sprechi e zero rifiuti, per vivere una bella giornata all’aperto, in armonia con la natura, insieme alle persone a cui si vuole bene. Sabato 11 maggio, in occasione di Interno Verde 2019, il parco Giordano Bruno si trasforma nel Giardino dei Bambini, un luogo speciale dove divertirsi e imparare a rispettare l’ambiente grazie ai giochi, alle letture, ai laboratori creativi e ai percorsi educativi. Un punto di incontro allegro e inclusivo per le famiglie che visitano il festival e per tutti gli abitanti del quartiere, grandi e piccini.
Le attività proposte – in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030 su Ambiente e Spreco Alimentare – si rivolgeranno ai bambini e agli adolescenti, ma saranno aperte e interessanti anche per gli adulti.
Il programma comprende tanti laboratori: per inventare e far volare gli aquiloni, per cucire a mano utilizzando stoffe di recupero, per creare con materiali d’uso quotidiano personaggi narranti, protagonisti di grandi e piccole avventure, per inventare favole tutti insieme. Tra i più semplici e originali, spicca il laboratorio curato da Nonno Vincenzo, che insegnerà ai bambini come pelare la frutta in assoluta sicurezza, senza sprecare nulla, utilizzando tecniche tradizionali ma di sicuro effetto. Non mancheranno le letture sotto l’albero, i giocattoli in legno costruiti come una volta, grandi tavolate dove sfidarsi con i nuovi classici del gioco da tavolo, da Carcassone a Ticket to Ride.
L’evento – ideato dall’associazione Ilturco e coordinato da Strade – fa parte del calendario di iniziative Giardino WOW, promosso dal Comune di Ferrara, Progetto Città Solidale e Sicura – Centro di Mediazione. Collaborano alla sua realizzazione: Gruppo Aquilonisti Vulandra, il Germoglio, Ludus Iovis Diei – Associazione Ludica Ferrara, la libreria per l’infanzia Testaperaria, Tutto Gelato, Unbeldì Design, gli psicologi Mattia Marchetti e Marta Ferrari.