
Il COLORE di partenza…
L’ Associazione STRADE nasce nel 2018 per portare con le sue Carovane Creative diritti e libertà espressive a bambini, giovani e comunità nelle periferie d’Italia e d’Europa attraverso educativa di strada ed interventi di sostegno alle condizioni di povertà e disagio educativo.
Nasciamo a Cento, Emilia Romagna, e proprio qui, in una periferia ai margini e incolore come tante in Italia, abbiamo ascoltato storie di quartiere e sentito il bisogno di realizzare uno Spazio Educativo per accogliere gratuitamente bambini, adolescenti e portare supporto concreto a chi si trova in difficoltà a causa del forte impatto della pandemia.
Muri in cemento e case popolari come i quartieri CERES e VILLAGGIO INA accolgono storie di bambini e adolescenti che ogni giorno provano a farcela nonostante questo periodo difficile stia aumentando distanze e divari sociali, povertà educativa e riducendo le opportunità di coltivare passioni, talenti, competenze e sogni per il loro futuro.
Abbiamo sognato uno Spazio Educativo e ristrutturato un vecchio stabile che offrirà loro già da febbraio 2021 stimoli creativi, supporto didattico, sviluppo di competenze per la vita, senza chiedere nulla in cambio.
Ora c’è bisogno anche del Tuo Aiuto per percorrere gli ultimi metri insieme e acquistare:
– ARREDI DIDATTICI
– STRUMENTAZIONI
– MATERIALE CREATIVO
Sarà aperto, accogliente, bello da vivere, nel quale nutrire passioni, talenti, curare ferite.
Da qui faremo partire le nostre Carovane Creative che porteranno aiuto concreto a famiglie in difficoltà, anziani soli, oggi ancora più fragili e vulnerabili. Animeremo parchi, strade, piazze, appena potremo, ri-portando colori e sorrisi.
Stiamo chiedendo la Tua fiducia anche in questo momento difficile per tutti.
Un Tuo sostegno dato a noi farà per loro la differenza.
DONA ORA! e condividi questo video con amici e conoscenti.
Grazie di cuore e restaci accanto…Crea insieme a noi il COLORE di partenza!
——
GRAZIE A CHI HA DECISO DI CREDERE IN NOI :
Enrico Taddia, Alice Montagnini, Laura Bandiera, Serena Cavallari, Francesco Ballati, Bernardo Balboni, Claudia Cavicchi, Mara Biondi, Emanuele Callegari, Leonardo Mariggio, Roberta Guzzinati, Massimo Manderioli, Stefania Ardizzoni, Sergio Dalla Ca di Dio, Ana Globocnik, Franscesa Bux, Ilaria Ungaro, Maria Giovanna Stanzani, Emanuele Piva, Cristiana Maldini, Marco Tassinari, Nicola Mazzeo e Chiara Boschi, Massimo Romagnoli, Alicia García Rodríguez, Cecilia Frangini, Antonio Scala, Stefano Resca, Jury Mezzetti, Enza Esposito, Cristina Ferioli, Carlo e Paolo Andesini, Damiano Pavanini, Lina Ricchi e Ilario Maselli, Banca Centro Emilia Credito Cooperativo Italiano, Coop Alleanza 3.0, Elisa Gaiani, Elisa Alberghini, Cristina Salvi, Cristiano Gianolla, Irene Gardini, Maria Bonfiglioli, Laura Serra, Caterina Bertolotti, Eris Gianella, Erika Bergamini, Claudia Cagnoni, Concettina Panciotto, Giovanna Gaiani, Marius Hiera, Stefano ed Edoardo Presti, Sabrina Mazzini, Massimo e Anna Grassilli, Silvia Roversi, Roberta Rimondi, Edoardo Accorsi, Francesco Mancin, Mascia Lenzi, Silvia Benea, Eleonora Di Cintio, Greta Lazzarini, Lauro Menozzi, Stefania Sandri, Virginia Guerra, Licia Caselli e Francesco Gaiani, Casa e Bottega di Loredana Burlacu, Sara Cazzoli, Laura Sordoni, Sandra Michelini, Fondazione Don Giovanni Zanandrea – Onlus, Elena Fiorentini…